 | La Pieve di San Giovanni in Sugana si trova nel Comune di San Casciano in Val di Pesa. L'originaria chiesa di San Giovanni Battista era situata sulla via Volterrana presso il torrente Sugana, nella localita' attualmente conosciuta come Pievevecchia. Le prime notizie su questa chiesa risalgono al 1019, anno in cui la Badia a Settimo acquisto' dei terreni nei piviere di Sugana. La facciata in origine era preceduta da un portico di cui sono rimasti in facciata gli attacchi del manto di copertura e delle arcate laterali. La chiesa conserva un nucleo di arredi sacri in terracotta risalenti all'inizio del XVI secolo: vi erano custodie altre opere di pregio, come una tavola di Neri di Bicci, una Croce del Maestro di San Lucchese e un fusto scolpito raffigurante scene dell'infanzia di Gesu'(opera del Maestro di Cabestany), tutte ora custodite nel Museo d'Arte Sacra di San Casciano. Nel 1986 la pieve ha assunto anche le funzioni della vicina chiesa di San Martino a Argiano, che in quell'anno e' stata soppressa. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Giovanni in Sugana ha inizio da San Casciano in Val di Pesa: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 92 metri. |